Ubuntu OS per tablets
Canonical ha svelato questa settimana il suo Ubuntu OS per tablet. Una preview del prodotto verrà rilasciata oggi, 21 febbraio 2013, anche se solo i possessori di Galaxy Nexus, Nexus 4, Nexus 7, e Nexus 10 potranno installarla. Dalle prime impressioni sembra chiaro che Canonical abbia mixato insieme il meglio delle aziende rivali.
L ‘OS supporta la possibilità di avere più utenti e la possibilità di passare da uno all’altro attraverso la lock screen in cui appariranno le notifiche più importanti.
L’interfaccia tablet di Ubuntu è una unione di gesture simili a quelle utilizzate su Windows 8 e Android. Infatti con un wipe dall’alto si potrà accedere alle impostazioni del sistema, ma anche a un centro notifiche e messaggi. Con un wipe dal basso si può accede al menu contestuale e al opzioni dell’applicazione e infine con uno laterale sinistro apparirà il launcher delle applicazioni.
La parte più interessante è la possibilità di eseguire due applicazioni side-by-side. È quasi identica a quella di Windows 8, ma attualmente ha funzioni molto limitate. Infatti le app possono essere progettate per la visione laterale o come versione per tablet ingrandita. Canonical chiede ai sviluppatori di costruire un app unica che funzioni nei due modi, ma di concentrarsi sulla funzione laterale. Infatti è molto comodo avere un blocco note o le notifiche dei vari social network sempre a disposizione.
Essendo ancora in fase di sviluppo, il prodotto è rivolto esclusivamente agli sviluppatori e agli appassionati. Purtroppo Canonical non ha fornito un metodo per il dual-boot (anche se gli sviluppatori di XDA si sono messi subito al lavoro per renderlo possibile), non sarà quindi possibile installare Ubuntu “a fianco” di Android!
Qui trovate la guida per l’installazione.
Ora vi lasciamo con il video ufficiale del prodotto.
Fonti: Ubuntu on tablet, The Verge