Home » Home » Recensione WILLFUL SW016

Recensione WILLFUL SW016

Eccoci qui con la nostra recensione sul Willfull smartwatch un orologio di origine cinese con costi davvero ridotti (attualmente è a 36,99€ su Amazon)  e non troppe pretese in termini di software e design. Per prima cosa parliamo dei materiali: la cassa è in metallo mentre il cinturino ed il retro sono in plastica. Il quadrante è costruito con il solito e solido gorilla glass presente in tutti i prodotti degli ultimi anni. Nota positiva senza dubbio la presenza di uno slot dedicato alla SIM card all’interno che permetterà attraverso lo smartwatch Willful di effettuare chiamate e scrivere messaggi senza accoppiarlo necessariamente con un telefono.

Willful sw016 il software

Il sistema operativo di questo orologio non fa dell’aspetto ma della semplicità il suo punto di forza; è stato creato un  SO creato ad hoc per questo smartwatch wereable ha ovviamente poche App a disposizione in quanto non utilizza nessuno store tra Android o iOS . Utilizzando il tasto laterale si andrà ad attivare il dispositivo e scorrendo lateralmente si potranno visualizzare i differenti menu a disposizione.

Willful per iPhone o Android?

La compatibilità è uno dei fattori fondamentali per questo smartwatch: può essere utilizzato correttamente con i sistemi Android accoppiandoli via bluetooth. Sarà così possibile leggere le notifiche ed interagire con il tuo smartphone. Per quanto riguarda la compatibilità con iOS ci sono delle brutte notizie: attualmente la compatibilità non è supportata con i dispositivi della mela.

Design

L’orologio è esteticamente molto minimale ovviamente giustificato da un prezzo così ridotto. Forma rettangolare con tasto laterale da utilizzare per lo sblocco delle funzioni principali. Il microfono, l’altoparlante e l’entrata per il cavo microUSB si trovano sul lato destro del dispositivo.

Caratteristiche tecniche

  • Spazio anche per una microSD fino a 32 GB
  • Può leggere le schede SIM (micro)
  • Display IPS HD 240×240 px
  • Fotocamera frontale da 2 MP fa solo foto non video


Autonomia

La casa madre dichiara circa 5 giorni di autonomia, a noi non è sembrato proprio così. Possiamo indicare un’autonomia media per questo orologio di circa 24 ore o poco più, ovviamente a seconda dell’utilizzo.

Le App a disposizione

Avendo un sistema operativo proprietario troviamo all’interno delle applicazioni leggermente differenti da quelle standard a cui siamo abituati in termini di design e funzionalità.

Willfull smartwatch come si accende

Per accendere questo dispositivo va utilizzato il tasto laterale, tenendolo premuto sveglierai il tuo smartwatch

Willfull smartwatch come funziona?

Concludendo questa nostra panoramica sul Willful SW016 possiamo sicuramente affermare che ci sono alcune caratteristiche interessanti per uno smartwatch del costo di appena 36,99€. Il monitoraggio del sonno ed il contapassi funzionano bene, qualcosa da ridire sulla comodità nell’indossarlo ma con una spesa così piccola non possiamo aspettarci molto di più.

About Carlo Nigra

Carlo Nigra, nella vita "reale" libero professionista Geometra a tempo pieno, perso nei meandri della progettazione, delle pratiche catastali e dei rilievi architettonici, nella vita "virtuale" Fondatore e Responsabile di QwertyNet.it.

Leggi anche

SanDisk e Western Digital presentano la prima scheda SD da 1Tb

Siamo a Photokina, la più importante fiera al mondo dedicata ai settori fotografici e video, dove …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.