Home » Apple » iOS 7 – Apple come non l’avevate mai vista prima

iOS 7 – Apple come non l’avevate mai vista prima

iOS 7

Ieri era il 10 giugno. Vediamo, cos’è successo ieri? A lavoro tutto il giorno, rientro a casa alle 18:30, cena e tuffo nel letto. Classica giornata. Tranne che per una cosa … La WWDC 2013 di Apple!

L’introduzione al mondo di iOS 7! E anche di altre novità, come il nuovo Mac Pro, OS X Mavericks e altre, ma che passano in ogni caso inosservate al cospetto del nuovo sistema operativo mobile marchiato Mela. Ci siamo subito muniti di beta e l’abbiamo provato per voi; vediamolo insieme!

iOS 7; da cosa partire? Cominciamo da ciò che è più evidente; un restyling COMPLETO della user interface, che porta iPhone in un mondo interamente nuovo, diverso da come lo conoscevamo fin dal lontano 2007. Più semplice, più pulito, più “gioiello”, più intuitivo; migliore. Ogni millimetro del nuovo sistema operativo è stato ridisegnato. A partire dalla schermata di blocco fino al calendario, all’app immagini, alla tastiera semi trasparente, agli sfondi dinamici e sensibili all’accelerometro e al giroscopio che donano un senso di intensità e profondità mai provato prima. Vediamo insieme le “nuove” e ridisegnate app e funzioni.

 

  • Control Center: con uno swipe dall’estremità inferiore verso l’alto riveliamo quella che finalmente è una gestione del telefono degna di questo nome. Controlli per la modalità aereo, il wi-fi, il bluetooth e altri, regolazione della luminosità, mini player e accesso rapido a torcia, orologio, calcolatrice e fotocamera. Una cosa che aspettavamo da tempo e che finalmente è arrivata, bella e potente.

control center

  • Centro notifiche: tralasciando la nuova grafica (che da ora non citerò più siccome comune a tutti i punti), il potente Notification Center presenta ora 3 schede: “oggi”, “tutte” e “perse”. Nella prima abbiamo un’overview della giornata: data, eventi, calendario e borsa. Iniziano poi le notifiche. Oltre a ritrovarle nella sezione “tutte” abbiamo la possibilità di vedere solamente quelle perse nella tab più a destra. Gestiremo le notifiche in modo nuovo, e non ci dimenticheremo più di nulla. Inoltre trascinando il dito verso il basso ma non dall’estremità superiore riveleremo la ricerca Spotlight, ora non più a sinistra rispetto alla home page!

cn

 

  • Multitasking: anch’esso è stato ridisegnato. Ora oltre alla classica lista di app più usate/ibernizzate ne avremo anche una live preview, e per chiuderle basterà farne uno swipe verso l’alto.

mt

 

  • Immagini: l’app per la gestione delle foto si munisce ora della sezione Immagini, che ci permetterà di visualizzare le nostre foto per Anni, Raccolte, Momenti e Luoghi. Migliora inoltre la condivisione tramite iCloud Photo Stream

img

 

  • AirDrop: disponibile solo sugli ultimi prodotti di casa Apple, questa nuova funzione di iOS 7 ci assicura un servizio di condivisione con una velocità e semplicità impressionante.
  • Camera: con nuove proporzioni, anche pensate per il social, e parecchi filtri applicabili in tempo reale, ci permetterà di scattare foto ed editarle con una semplicità mai vista prima.
  • Safari: è ancora più bello e reattivo. La barra di ricerca e le funzioni inferiori scompaiono appena scorriamo la pagina, per darci una visione ancora più chiara. E la nuova navigazione fra le schede è semplicemente stupenda.

sf

 

  • Siri: è ancora più intelligente. Ora si appoggia anche a Wikipedia, ha una nuova interfaccia, e una nuova voce. Altre voci in alta qualità arriveranno presto in Italia, e per ora sono disponibili solamente negli USA

siri

 

  • iTunes Radio: anch’essa resta per ora un’esclusiva degli stati uniti. Permetterà di ascoltare e creare stazioni radio per scoprire sempre musica nuova
  • App Store e iTunes Store: si aggiornano e adottano una nuova interfaccia. Lo store di iOS 7 offre ora la funzione “Vicino a me” per scoprire sempre più app. Così se siamo al museo troveremo un sacco di nuove app inerenti, e se siamo ad un concerto altrettante, ma di sicuro sempre nuove!
  • Find My iPhone: ora se qualcuno ritrova un iPhone sperduto prima di poterlo utilizzare dovrà inserire Apple ID e password associati. Nessun malfattore potrà più violare la nostra privacy, così non saremo più costretti ad inizializzare il nostro device per paura che qualcuno si faccia gli affari nostri.
  • iOS in the Car: nel 2014 alcune auto saranno dotate di interfaccia iOS. Basterà configurare l’iDevice con esse e potremo interagirci in modo semplice ed efficace. Integrazione con Siri, messaggistica, telefonia, tutto questo e molto di più nel computer della nostra auto.

Queste sono a grandi linee alcune delle novità del nuovo iOS 7. Ma non finisce qui; ogni millimetro di sistema operativo è nuovo, è da scoprire.
Sembra davvero di aver comprato un nuovo telefono. Quel che è certo, nonostante tutto, è che non pare assolutamente di aver scambiato il proprio iPhone con un dispositivo Android o Windows Phone. Per quanto possa sembrare somigliante, o quasi uguale, questo sistema operativo non lo è neanche lontanamente; e questo a partire dal feeling, all’amore con cui è stato fatto, alla perfezione e all’armonia che circonda ogni singolo aspetto di un dispositivo Apple, fin dal 2007, ed ora ancora di più. I difetti di certo usciranno si sa, nessun dispositivo è perfetto. Ma forse è perché quelli di casa Apple cercano di avvicinarsi sempre di più alla perfezione che vengono attaccati in continuazione? Ma in ogni caso: in un modo o nell’altro, attaccando o elogiando la Apple le si fa pubblicità, e lei non potrebbe che ringraziare, in entrambi i casi. La domanda è: perché continuare con guerre inutili fra case produttrici e mentalità? Un giorno la Apple prende spunto da Android, un’altro la Microsoft fa la stessa cosa con Apple. Non è un crimine, se ben ricordate è gia stato fatto! Ad ognuno il suo!

Vi lascio al video ufficiale di questo piccolo capolavoro e alla pagina ufficiale di iOS 7, che saprà rispondere in modo esaustivo alle vostre domande! A presto!

Fonte

F.S.

About Federico Spagnoli

Leggi anche

Modificare i comandi da tasiera su AutoCad? Ecco come fare!

Come eliminare file plot.log da Autocad?

Come eliminare il file plot.log da autocad? Se sei un disegnatore di Autocad ti capiterà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.