Voi tutti sapete che su AutoCad è possibile utilizzare i comandi veloci da tastiera, per esempio per dare il comando linea invece di muovere il cursore sull’icona linea basta premere sulla tastiera la lettera “L” e successivamente premere la barra spaziatrice (che su AutoCad funge da invio), sapete anche che molti comandi sono scomodi da utilizzare da tastiera oppure proprio non ci sono.
In questa semplice guida vedremo come è facile andare a modificare le impostazioni di questi comandi veloci in modo da poterli modificare e aggiungerne di nuovi.
La guida è fatta su AutoCad 2011 con interfaccia di default, pertanto per versioni diverse alcuni passaggi potrebbero variare.
Per prima cosa clicchiamo sulla scheda “Gestisci” e poi sul pulsante “Modifica alias”
A questo punto si aprirà automaticamente il blocco note con un file di testo di nome “acad”, per prima cosa andiamo su “file > salva con nome” e andiamo a farci una copia di backup da utilizzare nel caso qualcosa andasse storto o semplicemente per riportare tutto allo stato originale.
Scorriamo verso metà pagina (tralasciando le scritte iniziali) e troviamo 2 specie di colonne, una sulla sinistra dove vediamo un paio di lettere seguite da una virgola e una più centrale dove vediamo delle scritte alcune comprensibili altre meno.
La colonna di destra si riferisce al comando veloce che noi digitiamo da tastiera seguito da una virgola, la colonna centrale si riferisce al nome del comando vero e proprio!
Come vediamo dalla foto seguente per il comando linea sulla destra vediamo “L,” mentre sulla colonna centrale vediamo il comando “LINEA”
Se volessimo associare il domando “LINEA” ad un’altra lettera non dovremo far altro che sostituire la “L” con un’altra lettera!
Facile vero?
Ma poniamo il caso che un comando non esista nell’elenco e noi volessimo aggiungerlo come possiamo fare?
Facciamo un esempio!
Molto spesso viene usato il comando per copiare le proprietà di un oggetto su un altro oggetto (ad esempio il colore o lo stile di linea)
Questo comando nell’elenco non c’è ma sarebbe molto utile poterlo usare quindi vediamo come possiamo scoprire il suo nome!
Se clicchiamo sul comando (in alto a destra) nella barra dei comandi in basso a sinistra vediamo comparire la dicitura “MATCHPROP”
Ecco quello è il nome del comando!
Basterà inserirlo nella tabella con a fianco la lettera corrispondente (nell’esempio qui sotto è stata usata la “X”
Una volta che avremo finito le modifiche ci basterà andare su “File > Salva” e riavviare l’applicazione di AutoCad per attivare i nuovi comandi.
Ti servono altre guide per Autocad?