La WorldWide Developers Conference di quest’anno si avvicina, e fra meno di 2 settimane vedremo finalmente sul palco il CEO Apple, Tim Cook svelare le novità tanto attese dagli utenti e dagli sviluppatori della famosa società di Cupertino. Fra queste una delle più gettonate a vedere la luce sarebbe il nuovo sistema operativo, iOS 7.
Ma cosa potremo aspettarci da questa nuova release? Ancora poche le notizie ufficiali in circolazione, molti di più i rumors e i concept videos, che stanno uscendo a vagonate per la gioia dei sognatori. Molte delle idee introdotte in questi video tuttavia sono spesso veritiere e si scoprono caratteristiche pressoché identiche sulle release ufficiali dei sistemi operativi.
La mania di quest’anno, la concept-hit nº 1 di questo sistema operativo, a seconda dei rumors, è un distaccamento da parte di Apple dallo scheumorfismo che ha caratterizzato l’aspetto degli ultimi sistemi operativi. Se qualcuno si sta chiedendo cosa si intende per scheumorfismo in un OS: è semplicemente la ricerca del reale nei minimi dettagli artistici del sistema operativo. Intendiamo ad esempio l’effetto “carta strappata” che troviamo nell’app note o nell’app Calendario di Mac OS X, il tema in legno di Game Center, iBooks o Edicola, i giochi di ombre e luce spesso ricorrenti, e altri elementi di questo tipo.
Un distaccamento da parte di Apple da questo stile sarebbe tanto allettante quanto no. Toccherà agli utenti giudicare la release finale di iOS 7! Nel frattempo la cosa migliore da fare è godersi questi video concept che escono in massa.
Quello che voglio farvi vedere oggi è un concept di Christian Lue e Ran Avni. In esso è particlarmente accentuata questa mancanza di scheumorfismo, lasciando spazio a uno stile più piatto e definito. Novità introdotte in queste versione immaginaria di iOS 7 sono inoltre gli sfondi panoramici, un nuovo lettore musicale, un Siri molto più fedele, nuove impostazioni per il Multitasking e altre funzioni, e la famigerata Quick Reply; chissà se stavolta la vedremo davvero nel nuovo OS? La speranza è l’ultima a morire!