Avete creato una penna usb bootable e vi siete accorti che anche formattandola non riuscite a ripristinarla correttamente, oppure avete un hard-disk che pensate di buttare via perché sembra non funzionare?
Fortunatamente per entrambi i problemi si può tentare con una formattazione a basso livello.
Questo tipo di operazione eliminerà tutti i dati presenti nel supporto, compresi eventuali virus e settori danneggiati.
L’unico inconveniente di questo procedimento è la durata stessa della formattazione. Infatti per una chiavetta di un solo giga può impiegare anche mezz’ora per formattarla. Quindi munitevi di pazienza.
Tutto quello che dovete fare è scaricare il programma HDD Low Level Format Tool dal sito (i link dei download diretti sono in fondo all’articolo).
Una volta scaricato e installato, avviamolo (dopo aver collegato la periferica). Ci apparirà questa finestra, cliccate su “Continue for free”.
Continuando ci si presenterà l’elenco delle periferiche di memoria collegate al pc.
Selezionate la periferica da formattare e cliccate su “Continue >>>” (Fate attenzione a selezionare l’hard disk corretto)
Ora selezionate “LOW LEVEL FORMAT”.
Ora siete pronti a iniziare la formattazione. Cliccate su “FORMAT THIS DEVICE”, ovviamente prima di iniziare vi chiederà se volete continuare. Se siete sicuri cliccate “Si”.
Attendete la formattazione (ricordo che potrebbe essere un processo molto lungo).
Una volta terminata l’operazione potrete uscire dal programma e ricreare la partizione della periferica con Windows (quando selezionerete la periferica, attraverso esplora risorse, vi chiederà di formattare).
Se il procedimento è andato a buon fine, il vostro hard-disk sarà come nuovo.
Link utili
Download Windows Installer: HDD Low Level Format Tool
Download Windows Executable (funziona senza installazione, consigliato): HDD Low Level Format Tool
Home: HDDGURU