Come eliminare il file plot.log da autocad?
Se sei un disegnatore di Autocad ti capiterà sicuramente di trovare sparse nelle cartelle dei tuoi documenti dwg il file plot.log e ogni volta ti chiederai perché c’è, se è proprio necessario e soprattutto, una volta scoperto che non è necessario, porti la domanda “come eliminare file plot.log?”.
Fortunatamente è molto semplice evitare la continua creazione di questo file e ci sono anche un paio di metodi per farlo. Scegli tu quello che ti sembra più comodo, il risultato sarà identico.
METODO A per eliminare file plot.log
- Apri un qualunque disegno di Autocad e digita “opzioni“
- Nella finestra che si è aperta spostati nella sezione “Stampa e pubblicazione” e successivamente fai click su “Impostazioni etichette di stampa…” (Immagine 1)
- Nella nuova finestra clicca in basso a sinistra su “Avanzate” (Immagine 2)
- A questo punto nella nuova finestra togli la spunta all’opzione “Crea un file di registro” (Immagine 3) e clicca su ok.
- Clicca nuovamente su Ok e poi su Applica
Hai eliminato file plot.log, da questo momento non verrà più creato.
METODO B per eliminare file plot.log
- Apri un qualunque disegno di Autocad e impartisci il comando “_PLOTSTAMP“
- Nella finestra che si è aperta clicca in basso a sinistra su “Avanzate” (Immagine 2)
- A questo punto nella nuova finestra togli la spunta all’opzione “Crea un file di registro” (Immagine 3) e clicca su ok.
- Clicca nuovamente su Ok
Hai eliminato file plot.log, da questo momento non verrà più creato.
Ovviamente la procedura è reversibile, se per qualche ragione avessi nuovamente bisogno della creazione dei file plot.log non dovrai fare altro che ripetere la procedura e spuntare l’opzione “Crea un file di registro”.
Ti servono altre guide per Autocad?