Dal PC ti connetti ad internet tramite una linea LAN o con una chiavetta dati e vorresti sfruttare questa connessione anche su altri dispositivi che utilizzano la tecnologia WiFi? Con questa semplice guida ti guideremo passo passo nel condividere la tua connessione internet creando di fatto un Hotspot Wifi che ti consentirà di collegare ad internet tutti i tuoi device passando dal tuo PC!
- Per prima cosa dobbiamo avviare un servizio di windows che ci permetterà di fare questo, quindi andiamo su START e nella barra di ricerca digitiamo “services.msc” e clicchiamo sul risultato, a questo punto ci verrà aperta una finestra con un elenco di servizi, scorriamo fino a quando non troviamo “Configurazione Automatica WLAN”, e gli facciamo un doppio click sopra, nella schermata seguente dobbiamo (nel caso non lo sia già) premere su “Avvia” e selezionare come Tipo di avvio “Automatico” una volta fatto possiamo uscire.
- A questo punto andiamo nel Pannello di Controllo di Windows e clicchiamo su “Centro connessioni di rete e condivisione”, clicchiamo su “Modifica impostazioni scheda” (sulla destra) e nella schermata successiva clicchiamo col destro sulla rete che vogliamo condividere (noi abbiamo scelto di condividere LAN ma voi ne potete scegliere anche un altra) e selezioniamo “Proprietà”, ci spostiamo sul pannello “Condivisione”, mettiamo una spunta ad entrambe le voci “Consenti ad altri utenti…..” come nell’immagine qui sotto e selezioniamo la rete sulla quale vogliamo condividere la connessione “Connessione di Rete Wireless 2”.
- Ora non ci rimane che dare un nome ed attivare la rete WiFi, apriamo il prompt dei comandi (per aprirlo andiamo su START, e digitiamo “CMD”), e digitiamo la seguente stringa (senza virgolette) “netsh wlan set hostednetwork mode=allow ssid=QWERTYNET key=qwertynet”, dove la parola dopo ssid (in questo caso “QWERTYNET”) indica il nome della rete, mentre la parola dopo key (in questo caso “qwertynet”) indica la password della rete.
In ultimo per attivare la rete dobbiamo digitare “netsh wlan start hostednetwork”, mentre per disattivarla dovremo digitare “netsh wlan stop hostednetwork”.
Se la guida ti è stata utile condividila su facebook/twitter/google +, e ricordati di seguirci sui social network per rimanere sempre informato sulle ultime novità del mondo dell’informatica!
mi dice che è necessario eseguire questo comando con privilegi di amministratore….
aspetto una vostra risposta. Grazie
A me funziona. Tutto ok.
Solo che devo ripetere l’operazione ad ogni avvio/riavvio di windows. Esiste un metodo per memorizzare le operazioni “cmd” ?
Grazie
perche mi dice “impossibile avviare la rete ospitata. il gruppo o la risorsa non si trova nello stato appropiato per eseguire l’operazione richiesta”
risponetemi al piu presto!!! :-((
mi era capitato anche a me una cosa simile e avevo risolto aggiornando i driver della scheda di rete