Se avete appena comprato un telefono nuovo o avete cambiato operatore potreste aver avuto problemi con la connessione internet e con l’invio e la ricezione di MMS, tutto questo potrebbe derivare da un errata configurazione sul cellulare degli APN (punti di accesso per le connessioni).
In questa guida vi mostrerò come configurare gli APN sugli Smartphone Android e quali sono gli APN che dovete utilizzare! (gli APN vanno bene per qualsiasi tipo di telefono)
Per prima cosa dovete sapere che gli APN cambiano a seconda dell’operatore e della promozione che utilizzate, quindi se avete una sim Tim dovrete utilizzare APN diversi da chi ha una sim Wind, per conoscere le impostazioni che vi servono cliccate qui sotto sul logo del vostro operatore e appuntatevi (anche su un pezzo di carta) i dati che troverete.
Ora che sapete i dati degli APN dovete inserirli nel telefono, come nell’immagine qui sotto andate su Impostazioni > Altro… > Reti mobili > Nomi punti di accesso, e cliccate sul + in alto a destra e nella schermata che vi apparirà inserite i dati che vi eravate appuntati sull’altra pagina.
A questo punto vi basterà salvare la configurazione e se avete fatto tutto nel modo giusto dopo un riavvio del telefono la connessione Internet (o gli MMS) funzionerà perfettamente.